Ingredienti:
2 uova
2 pomodori di tipo pachino
maionese
insalata
Procedimento:
Immergete le uova in una pentola di acqua bollente, abbassate leggermente la fiamma e lasciate bollire fino al grado di cottura desiderata.
se decidete di utilizzare uova a temperatura ambiente, ricordatevi che avranno un tempo di cottura leggermente più breve rispetto alle uova appena tolte dal frigorifero.Proseguite la cottura per 8-10 minuti, le uova iniziano a rapprendersi fino a diventare sode.In questo caso le uova vengono tolte dalla buccia e tagliate a metà.Tagliate a metà anche i pomodori di tipo pachino e svuotateli dai semi e metteteli sull'uovo in modo che sembrino dei funghetti,successivamente decorate con la maionese i vostri ''funghetti alternativi'' e serviteli sul letto di insalata.
sabato 20 aprile 2013
Grigliata di melanzane,peperoni e zucchine:
lunedì 15 aprile 2013
Biscotti al cioccolato
Ingredienti:
500 gr di farina 00
250 gr di burro
200 gr di zucchero
1 uovo
100 gr di cioccolato al latte
perle di cioccolato
Preparazione:
Lavorate lo zucchero e l'uovo creando una crema, aggiungete il burro a pezzetti e il cioccolato grattugiato o tagliato a pezzettini mescolate e unite la farina e iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo.
Lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti.
Stendete poi la pasta e divertitevi a creare i vostri biscottini.
Io ho scelto lo stampino del classico Petit-beurre e ho aggiunto le perle di cioccolato per il tocco in più ;)
500 gr di farina 00
250 gr di burro
200 gr di zucchero
1 uovo
100 gr di cioccolato al latte
perle di cioccolato
Preparazione:
Lavorate lo zucchero e l'uovo creando una crema, aggiungete il burro a pezzetti e il cioccolato grattugiato o tagliato a pezzettini mescolate e unite la farina e iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo.
Lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti.
Stendete poi la pasta e divertitevi a creare i vostri biscottini.
Io ho scelto lo stampino del classico Petit-beurre e ho aggiunto le perle di cioccolato per il tocco in più ;)
mercoledì 10 aprile 2013
Spaghetti alla Ventresca di Tonno
Ingredienti per 4 persone:
500 ml di vino bianco
alloro qb
1 l di acqua
sale grosso
menta e pepe misto in grani qb
300 gr di ventresca di tonno
4 cipollotti
basilico
prezzemolo e peperoncino qb
pomodorini datterini qb
sale
olive taggiasche qb
250 gr di spaghetti
Procedimento:
Mettere a scaldare il vino in una pentola con acqua, alloro e sale grosso, poi aggiungere menta e pepe in grani.
Lessare la ventresca per pochi minuti in questa marinata.
Per il condimento, rosolare in una padella i cipollotti tritati con olio, basilico, prezzemolo e peperoncino.
Mettere a lessare gli spaghetti in acqua salata.
Tagliare i pomodorini a spicchi, aggiungerli al soffritto e farli appassire.
Sfumare il sugo con un po' di vino, poi unire le olive e aggiustare di sale.
Scolare il tonno e spezzettarlo, poi unirlo al sugo sul fuoco.
Scolare la pasta al dente e saltare anch'essa in padella con il sugo.
A fuoco spento completare con prezzemolo tritato.
500 ml di vino bianco
alloro qb
1 l di acqua
sale grosso
menta e pepe misto in grani qb
300 gr di ventresca di tonno
4 cipollotti
basilico
prezzemolo e peperoncino qb
pomodorini datterini qb
sale
olive taggiasche qb
250 gr di spaghetti
Procedimento:
Mettere a scaldare il vino in una pentola con acqua, alloro e sale grosso, poi aggiungere menta e pepe in grani.
Lessare la ventresca per pochi minuti in questa marinata.
Per il condimento, rosolare in una padella i cipollotti tritati con olio, basilico, prezzemolo e peperoncino.
Mettere a lessare gli spaghetti in acqua salata.
Tagliare i pomodorini a spicchi, aggiungerli al soffritto e farli appassire.
Sfumare il sugo con un po' di vino, poi unire le olive e aggiustare di sale.
Scolare il tonno e spezzettarlo, poi unirlo al sugo sul fuoco.
Scolare la pasta al dente e saltare anch'essa in padella con il sugo.
A fuoco spento completare con prezzemolo tritato.
martedì 9 aprile 2013
mercoledì 3 aprile 2013
Prepariamo i Muffin con le uova di Pasqua

500 gr. di farina 00
150 gr. di burro
4 uova
4 yogurt da 125 gr
500 gr. di uova di cioccolata
250 gr. di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
Procedimento:

Infornate a 180° per 20 minuti. Non di più, mi raccomando.
Iscriviti a:
Post (Atom)